

211.960 km
totali percorsi

30.310,28 lt
carburante
risparmiato

20.136,2 Kg
CO2 non emessa


FINALITÀ
Bike to Work è l’iniziativa di welfare aziendale promossa da Andriani, finalizzata alla promozione della mobilità sostenibile e della cura e salvaguardia della propria salute e di quella dell’ambiente.
Tale iniziativa riguarda l’utilizzo di bici elettriche per l’esecuzione del tragitto casa lavoro e viceversa.
La stessa rientra nelle attività di Corporate Social Responsability di Andriani, basate sull’integrazione delle attività di business con la salvaguardia delle risorse ambientali e la salute e sicurezza dei dipendenti, in un’ottica di rispetto degli esseri viventi e del territorio.
Andriani è da sempre focalizzata sul miglioramento del benessere e della salute dei propri consumatori.
Tale concetto si rispecchia perfettamente all’interno dell’azienda, con una speciale attenzione al benessere e ad un ottimo equilibrio psico-fisico delle proprie risorse
umane.
I VANTAGGI DELL’INIZIATIVA
- Miglioramento del benessere psicofisico del lavoratore: chi va in bici è mediamente più sano e meno soggetto ad ammalarsi, più resiliente, arriva più sveglio a lavoro e riesce a trovare una maggiore concentrazione, riduce l’obesità e ricava un migliore tono muscolare e maggiore fiducia in se stesso;
- Riduzione del livello di stress
- Risparmio per il dipendente: avendo meno spese per la mobilità, riesce ad avere più disponibilità economica da utilizzare per un miglior benessere della propria famiglia o per il tempo libero
- Riduzione delle tempistiche per recarsi a lavoro o per rientrare a casa, evitando le perdite di tempo legate al traffico
- Aumento della sicurezza dei dipendenti mediante la diminuzione del rischio di infortuni connessi all’utilizzo dell’auto
- Permette all’azienda di avere un maggior numero di parcheggi liberi che possono servire a clienti, fornitori o a coloro che possono solo utilizzare la propria auto per muoversi
- Crea per l’azienda una migliore brand reputation, in quanto si posiziona come azienda orientata alla cura delle proprie risorse e dell’ambiente che la circonda, determinando una visibilità maggiore e più positiva per clienti e consumatori oltre che talent branding e talent retention
- Determina un maggiore staff engagement, ossia entusiasmo del lavoratore verso l’azienda
- Promuove il benessere del proprio territorio, diminuendo il livello di inquinamento grazie ad una minor emissione di CO2 e particelle inquinanti, e favorendo una diminuzione del traffico cittadino
