Essere agenti del cambiamento per ridistribuire valore e prosperità diffusa in favore delle persone, dell’ecosistema e della comunità. Questi gli aspetti integrati nel modello di business di Andriani S.p.A. Società Benefit e B Corp che promuove un nuovo modo di fare impresa, innovativo, etico e rigenerativo, attraverso iniziative concrete dettagliatamente descritte nella nuova edizione della Relazione sulla Gestione di Sostenibilità.
Integrando obiettivi, attività, risultati e impatti di tipo ESG con aspetti più propriamente economico-finanziari - questi ultimi relativi esclusivamente ad Andriani S.p.A. - il report pone attenzione al coinvolgimento degli stakeholder, in linea con lo Standard AA1000, e alla descrizione del contributo al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in linea con il framework SDG Compass, e dei 10 Principi del Global Compact.
L’azienda ha ottenuto da Cerved Rating Agency una valutazione ESG pari a “AA”, con uno score di 75,8, una crescita di 1,9 punti rispetto all’anno precedente, e un livello di ESGe Risk Management Capability valutato come Very High.
Integrando obiettivi, attività, risultati e impatti di tipo ESG con aspetti più propriamente economico-finanziari - questi ultimi relativi esclusivamente ad Andriani S.p.A. - il report pone attenzione al coinvolgimento degli stakeholder, in linea con lo Standard AA1000, e alla descrizione del contributo al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in linea con il framework SDG Compass, e dei 10 Principi del Global Compact.
L’azienda ha ottenuto da Cerved Rating Agency una valutazione ESG pari a “AA”, con uno score di 75,8, una crescita di 1,9 punti rispetto all’anno precedente, e un livello di ESGe Risk Management Capability valutato come Very High.